ASS.NE NAZ.LE COMBATTENTI E REDUCI
SEZIONE DI PREVALLE (BS)
unione nazionale ufficiali in congedo d’italia
SEZIONE DI BRESCIA
LIBER 2025 - Festival del Libro e dell’Editoria
24-25 maggio 2025 - Palazzo MORANI - PREVALLE
In collaborazione con l’Ass.ne Naz.le Combattenti e Reduci (Sezione di Prevalle) e l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo (Sezione di Brescia) abbiamo partecipato alla prima edizione della splendida manifestazione culturale organizzata dal Comune di Prevalle nella affascinante cornice di Palazzo Morani e dedicata al Libro e all’Editoria. Siamo stati presenti sia con uno stand fra le case editrici, allestito per donazione con i volumi delle nostre più recenti edizioni, in particolare “IL CAPITANO”, presentato in tutta Italia e anche nella stessa Prevalle, che con un intervento personale di Stefano Aluisini tenuto tra quelli previsti nella programmazione ufficiale per gli autori. Allo stand si sono alternati i Consiglieri UNUCI Cap. Matteo Podavini, Ten. Stefano Aluisini e CC. Aus. Francesco Dalè (Pres.te ANCR Prevalle) oltre al Sig. Dino Gosetti (sempre di ANCR Prevalle). L’organizzazione tecnica e degli impianti audio-video è stata seguita dalla Biblioteca di Prevalle (Dott. Giovanni De Lucia) mentre all’esterno, per tutta la durata della “due giorni” ha funzionato uno stand gastronomico. Le due serate si sono concluse con la partecipazione di gruppi musicali.
La rassegna si è aperta con il taglio del nastro da parte del Sindaco di Prevalle Damiano Giustacchini, presenti autorità politiche e il Dirigente Scolastico. Nella giornata di domenica si è tenuto l’intervento di Stefano Aluisini, condotto insieme alla Dott.ssa Leuca Glisenti di Prevalle, ha riguardato l’attività dell’Archivio Storico Dal Molin (Bassano del Grappa - Brescia) specializzato nella pubblicazione di libri storico-fotografici sulla Grande Guerra e già ospite del Comune di Prevalle a Palazzo Morani in diverse occasioni negli anni passati. E’ stata ripercorsa le genesi dei principali volumi oltre che, in particolare, quella dei libri fotografici più complessi. Al termine il pubblico si è intrattenuto per un breve di battito e a colloquio con l’autore. La rassegna, durata due giorni, organizzata, allestita e gestita splendidamente, si è conclusa con il toccante intervento di Saliha Sultan, scrittrice afgana, rifugiata in Italia, autrice dello splendido libro “La bambina di Kabul”. L’autrice è stata presentata dall’Ass. alla Cultura del Comune di Prevalle e ideatore di LIBER Adriano Filippa. Al termine dell’ultimo intervento, nel quale il nostro Consigliere Francesco Dalé ha ricordato il sacrificio dei nostri militari in Afganistan, abbiamo voluto incontrare personalmente la giovane e coraggiosa scrittrice afgana.